Spada giapponese

Il disegno mostra le parti di una lama nihontō in giapponese translitterato

Una spada giapponese, nihontō (日本刀? lett. "spada giapponese") in lingua nipponica, è una tradizionale arma bianca del Giappone. Ne esistono varie tipologie categorizzate in base a precisi canoni di misura, metodo e manifattura. Il tipo più famoso è la katana, che, come il simile tachi, è a filo singolo e, normalmente, una spada lunga usata tradizionalmente dai samurai dal 1400;[1][2][3] la wakizashi è una spada corta; la tsurugi è una spada lunga a doppio filo; l'ōtachi o nodachi sono le più antiche versioni di spada a singolo filo.

Vi sono anche la naginata e la yari, che si differiscono dal metodo della forgiatura, e sono considerate parti della famiglia nihontō.[4]

Le spade giapponesi si vedono ancora comunemente, sia quelle di forgia moderna che antica si possono facilmente trovare e comprare. Nihontō moderne e autentiche sono prodotte da qualche centinaio di fabbri. Molti esempi possono essere visti in competizioni organizzate dalla All-Japan Swordsmiths Association.

  1. ^ Katana, in Webster's Third New International Dictionary, Unabridged, Merriam-Webster, 2002. URL consultato il 17 dicembre 2007.
    «a single-edged sword that is the longer of a pair worn by the Japanese samurai.»
  2. ^ Daniel Coit Gilman, Harry Thurston Peck, Frank Moore Colby (a cura di), Sword, in The New International Encyclopaedia, Dodd, Mead and company, 1906, p. 765. URL consultato il 19 dicembre 2007.
    «...one edged sword in general called a katana
  3. ^ (JA) nihongo - Katana - かたな(刀), in Yahoo!Japan Dictionary/Daijisen, Shogakukan. URL consultato il 19 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2011).
  4. ^ nihongo - Nihontō - にほんとう(日本刀), in Yahoo!Japan Dictionary/Daijisen, Shogakukan. URL consultato il 19 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2011).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne