Spaghetti

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Spaghetti (disambigua).
Spaghetti
Spaghetti
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneSicilia
DiffusioneMondiale
Dettagli
Categoriaprimo piatto
Ingredienti principalisemola di grano duro, acqua
VariantiBigoli
Bucatini
Linguine
Pici
Spaghetti alla chitarra
Troccoli
Vermicelli

Gli spaghetti (AFI: /spaˈɡetti/) sono un particolare formato di pasta[1] prodotta esclusivamente con semole di grano duro e acqua, dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda.

Li si distingue da altri formati analoghi, quali i vermicelli, poiché, rispetto a questi ultimi, vengono trafilati con una sezione (calibro) minore.[2] Allo stesso modo vanno distinti da altri tipi simili di paste lunghe come gli spaghetti alla chitarra, essendo questi a sezione quadrata e non processati tramite trafilatura, i bucatini, i quali risultano cavi, quindi forati al centro e lungo tutta la loro estensione, e le linguine, di forma appiattita.

Per quanto ogni pastificio adoperi il suo calibro, generalmente, lo spaghetto è il metro di misura di riferimento per pasta lunga a sezione tonda di calibro inferiore o superiore ad esso. Pur con le ovvie varianti a seconda del produttore, il calibro cresce generalmente in quest'ordine: fili d'angelo o capellini (detti anche capelli d'angelo), spaghettini, spaghetti, spaghettoni, vermicelli e vermicelloni.[3]

  1. ^ Normativa sulla produzione di paste (PDF), su frascati.enea.it. URL consultato il 7 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
  2. ^ Caratteristiche dei vermicelli, su voiello.it.
  3. ^ Nomi di paste lunghe secche, su civifoodcivitavecchia.com. URL consultato il 16 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2021).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne