Sparapet (in armeno Սպարապետ?) era un grado militare ereditario usato nell'Armenia antica e medievale. Lo Sparapet era il comandante supremo delle forze armate, l'equivalente dello spahbod dei Parti (cfr. Georgia spaspet: comandante in capo).
Tradizionalmente il titolo era tenuto dalla Casata dei Mamikonian fino a quando si indebolì e fu integrata nell'Impero bizantino, nell'VIII secolo, quando il rango fu adottato dai signori feudali Bagratidi ed Artsruni.
Quello di Sparapet fu un rango importante anche nel Regno armeno di Cilicia.