Specchio, specchio | |
---|---|
Il Capitano Kirk nell'universo dello specchio | |
Titolo originale | Mirror, Mirror |
Serie | Star Trek |
Stagione | 2 |
Episodio nº | 4 |
Trasmissione originale | 6 ottobre 1967 su NBC |
Trasmissione italiana | 23 ottobre 1979 su Telemontecarlo |
Durata | 50 min. |
Interpreti e personaggi | |
Regia | Marc Daniels |
Soggetto | Carey Wilber |
Sceneggiatura | Jerome Bixby |
Produttore | Gene L. Coon, Gene Roddenberry, Robert H. Justman |
Musiche | Alexander Courage, Fred Steiner |
Fotografia | Jerry Finnerman |
Codice produzione | 39 |
Cronologia | |
Episodio precedente Episodio successivo
| |
Specchio, specchio (Mirror, Mirror) è il quarto episodio della seconda stagione della serie televisiva di fantascienza Star Trek. Scritto da Jerome Bixby e diretto da Marc Daniels, è stato trasmesso negli USA il 6 ottobre 1967.
L'episodio presenta per la prima volta l'universo alternativo "dello specchio", caratterizzato da una versione malvagia dei personaggi di Star Trek e da un perfido Impero Terrestre al posto della Federazione Unita dei Pianeti.
Specchio, specchio è uno dei più celebri episodi della serie classica[1] e l'universo "dello specchio" verrà ripreso in seguito numerose volte all'interno del franchise,[2][3] nelle serie televisive Deep Space Nine, Enterprise e Discovery, oltre a venire citato anche nella serie animata Lower Decks.