Speciazione (chimica)

In chimica si definisce speciazione o speciazione di un elemento la distribuzione di un elemento nelle sue diverse specie chimiche in un sistema.

Il termine speciazione può riferirsi anche all'analisi di speciazione, ma la IUPAC ne sconsiglia l'uso con questo significato.

La IUPAC dà alcune definizioni[1][2]

(EN) Speciation of an element; speciation. Distribution of an element amongst defined chemical species in a system. (Chemical species. Chemical elements: specific form of an element defined as to isotopic composition, electronic or oxidation state, and/or complex or molecular structure).
Speciazione di un elemento; speciazione. Distribuzione di un elemento nelle specie chimiche definite in un sistema. (Specie chimica. Elemento chimico: specifica forma di un elemento definita come la sua composizione isotopica, stato di ossidazione o elettronico, e/o struttura molecolare o del complesso.)

Un'altra definizione IUPAC è:

(EN) "Speciation - the process yielding evidence of the atomic or molecular form of the analyte."
"Speciazione - il processo che fornisce la prova della forma atomica o molecolare dell'analita."
  1. ^ Traduzioni italiane NON UFFICIALI!
  2. ^ (EN) IUPAC, Guidelines for terms related to chemical speciation and fractionation of elements. Definitions, structural aspects, and methodological approaches. (IUPAC Recommendations 2000) Pure Appl. Chem., Vol. 72, No. 8, pp. 1453–1470, 2000 2000 IUPAC

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne