Una specie bandiera è una specie scelta per simboleggiare un problema ambientale, ad esempio un ecosistema con necessità di essere preservato.
Queste specie vengono selezionate per la loro vulnerabilità, attrazione o aspetto allo scopo di suscitare meglio il supporto e la riconoscenza del grande pubblico. In tal modo, si spera che il supporto dato a questa specie verrà in seguito esteso alla conservazione dell'intero ecosistema e di tutte le specie che vivono in esso.
Tra gli esempi di specie bandiera si contano il panda gigante della Cina e simbolo del World Wildlife Fund, il tamarino leone dorato della foresta costiera atlantica del Brasile, la tigre indiana, l'elefante africano, il gorilla di montagna dell'Africa Centrale, l'orango dell'Asia sud-orientale e la tartaruga liuto.