La spedizione di Dumat al-Jandal ebbe luogo nell'agosto o settembre del 626 d.C.[1]
Secondo il biografo indiano di Maometto, Safiur Rahman Mubarakpuri, Dumat al-Jandal si trovava a circa quindici giorni di marcia da Medina e cinque da Damasco.[2] Lo storico William Montgomery Watt, invece, la colloca a 500 miglia da Medina.[3]
- ^ W. Montgomery Watt, Muhammad at Medina, Oxford At The Clarendon Press, 1956, p. 341.
- ^ Saifur Rahman al-Mubarakpuri, The Sealed Nectar, Darussalam Publications, 2005, pp. 193–194. (online)
- ^ Watt, W. Montgomery, Muhammad at Medina, Oxford University Press, 1956, p. 35, ISBN 978-0-19-577307-1.
«Questa spedizione riceve scarsa attenzione nelle fonti, ma per certi versi è la più significativa finora. Dato che Dumah distava circa 500 miglia da Medina, non poteva esserci una minaccia immediata per Muhammad. Tuttavia, come suggerisce Caetani, è possibile che le comunicazioni con la Siria venissero interrotte e i rifornimenti per Medina bloccati. Si è tentati di supporre che Muhammad stesse già pensando a qualcosa di simile all'espansione avvenuta dopo la sua morte.»
(free online)