Spedizione di Jameson | |||
---|---|---|---|
L'arresto di Jameson a conclusione del raid. | |||
Data | 29 dicembre 1895 - 2 gennaio 1896 | ||
Luogo | Repubblica del Transvaal | ||
Esito | vittoria boera | ||
Schieramenti | |||
| |||
Comandanti | |||
Perdite | |||
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia | |||
La spedizione di Jameson (29 dicembre 1895 - 2 gennaio 1896) fu una fallita operazione militare, condotta intorno al capodanno del 1896 dallo statista coloniale britannico Leander Starr Jameson, unitamente ai corpi di polizia privata della Rhodesia e del Bechuanaland, contro la Repubblica del Transvaal del presidente Paul Kruger.
Suo scopo era provocare la sollevazione degli uitlanders, cioè i lavoratori stranieri, principalmente britannici, immigrati nel Transvaal, ma limitati nei loro diritti dal governo boero. Ci si aspettava infatti che il Comitato di Riforma di Johannesburg (noto anche come "i cospiratori di Johannesburg") reclutasse fra loro un esercito e si preparasse all'insurrezione, cosa che però non avvenne. Anche se il raid ebbe un esito fallimentare sotto questo punto di vista, esso si rivelò un fattore scatenante sia della seconda guerra matabele (1896-1897), che della seconda guerra boera (1899-1902).