Spencer | |
---|---|
Tipo | fucile a leva |
Origine | ![]() |
Impiego | |
Utilizzatori | Esercito degli Stati Uniti |
Conflitti | Guerra civile americana, Guerra indiana, Guerra Boshin, Guerra paraguaiana, Guerra franco-prussiana |
Produzione | |
Progettista | Christopher Spencer |
Data progettazione | 1860 |
Costruttore | Spencer Repeating Rifle Company Burnside Rifle Co. |
Date di produzione | 1860-1869 |
Costo unitario | $ 40 (1861)[1] |
Descrizione | |
Munizioni | .56-56 Spencer a percussione anulare |
Azionamento | a leva, armamento del cane manuale |
Alimentazione | caricatore tubolare da 7 colpi |
voci di armi presenti su Wikipedia |
Spencer è una famiglia di fucili e carabine a ripetizione, che furono tra le prime armi da fuoco statunitensi dotate del meccanismo a leva e di cartuccia metallica, inventate da Christopher Spencer. Vennero prodotte in circa 200.000 esemplari e furono impiegate nella Guerra di Secessione ma non soppiantarono le armi tradizionali ad avancarica e percussione allora in uso. Furono tra le più popolari e apprezzate armi dell'epoca, per la loro robustezza, precisione e maneggevolezza. Fra i loro estimatori ci fu George Armstrong Custer.