Spirula spirula

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Spirula spirula
Spirula spirula
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseCephalopoda
SottoclasseColeoidea
SuperordineDecapodiformes
OrdineSpirulida
FamigliaSpirulidae
GenereSpirula
SpecieS. spirula
Nomenclatura binomiale
Spirula spirula
Linnaeus, 1758

Spirula spirula Linnaeus, 1758 è un mollusco cefalopode. È l'unica specie nota del genere Spirula Lamarck, 1799, della famiglia Spirulidae Rafinesque, 1815 e dell'intero ordine Spirulida Haeckel, 1866.[1]

È una specie pelagica (cioè di acque profonde, oceaniche) simile esteriormente a un calamaro. La caratteristica principale di questa forma è la presenza di una conchiglia concamerata internamente, che costituisce l'organo di galleggiamento dell'animale.

Esemplari viventi di questa specie vengono raramente osservati in natura a causa dell'ambiente profondo di vita. Tuttavia la conchiglia interna, anche se piccola, è piuttosto robusta e la sua galleggiabilità è elevata a causa dei gas interni: quindi, una volta morto l'animale, può galleggiare per un certo periodo ed essere spiaggiata su coste temperato-tropicali di tutto il mondo.

  1. ^ (EN) WoRMS - World Register of Marine Species - Spirula spirula (Linnaeus, 1758), su www.marinespecies.org. URL consultato il 6 novembre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne