Sputnik (agenzia di stampa)

Sputnik
PaeseRussia (bandiera) Russia
LinguaInglese, arabo, spagnolo, tedesco, portoghese, spagnolo, cinese, giapponese, coreano, vietnamita, turco, svedese, lituano, francese
TipoAll-news
Data di lancio10 novembre 2014
EditoreRossija Segodnja (interamente posseduto e gestito dal governo russo)
Sede principaleMosca
Sitosputniknews

Sputnik (ex Voice of Russia e RIA Novosti)[1] è un'agenzia di stampa, un sito di notizie e un'emittente radiofonica russa governativa. Con sede a Mosca, Sputnik ha uffici editoriali regionali a Washington, Cairo, Pechino, Londra, Edimburgo.[2]

Secondo diverse fonti d'informazione, l'agenzia di stampa avrebbe lo scopo d'influenzare l'opinione pubblica straniera e migliorare la reputazione della Russia nel mondo (ciò anche facendo leva sui pregiudizi e sulla disinformazione).[3][4][5][6][7][8][9]

Attualmente Sputnik gestisce diversi siti internet di notizie, con report e commenti, in oltre 30 lingue tra cui italiano, inglese, spagnolo, polacco, serbo, ed altre lingue. I siti Web ospitano inoltre oltre 800 ore di materiale radiofonico ogni giorno e il suo servizio di news funziona tutto 24 ore su 24.[10][11][12] Insieme alla sua ordinaria programmazione Sputnik produce anche saggi fotografici, live streaming, infografiche e sondaggi di opinione pubblica.[13][14]

  1. ^ Putin dissolves RIA Novosti news agency. URL consultato il 19 novembre 2017.
  2. ^ (EN) Reporter says ‘Russian propaganda outlet’ pushed him to cover conspiracy theory at the center of a White House lawsuit. URL consultato il 19 novembre 2017.
  3. ^ Kremlin's 'Sputnik' Newswire Is the BuzzFeed of Propaganda, su Foreign Policy. URL consultato il 19 novembre 2017.
  4. ^ (EN) Sputnik: Propaganda in Orbit | CEPA, su cepa.org. URL consultato il 19 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2017).
  5. ^ (EN) Neil MacFarquhar, A Powerful Russian Weapon: The Spread of False Stories, in The New York Times, 28 agosto 2016. URL consultato il 19 novembre 2017.
  6. ^ Russia, la guerra fredda del giornalismo. "I cronisti di Sputnik sono i nostri soldati!" - Il Fatto Quotidiano, in Il Fatto Quotidiano. URL consultato il 20 novembre 2017.
  7. ^ Come funziona Sputnik News Italia - Il Post, in Il Post, 18 febbraio 2017. URL consultato il 26 dicembre 2017.
  8. ^ My Life at a Russian Propaganda Network, in POLITICO Magazine. URL consultato il 26 dicembre 2017.
  9. ^ (RU) Москва выигрывает «информационную войну», in Новая газета - Novayagazeta.ru. URL consultato il 14 agosto 2018.
  10. ^ (EN) Scots outlet for Russian news agency, in BBC News, 10 agosto 2016. URL consultato il 19 novembre 2017.
  11. ^ (EN) Sputnik Launches 24/7 News Coverage in Chinese, 2 dicembre 2014. URL consultato il 19 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2019).
  12. ^ (EN) Matthew Hilburn, Russia's New World Broadcast Service is 'Sputnik', in VOA. URL consultato il 19 novembre 2017.
  13. ^ (EN) Sputnik launched to news orbit: Russia’s new intl media to offer alternative standpoint, in RT International. URL consultato il 19 novembre 2017.
  14. ^ (EN) Sputnik, International News Agency and Radio Sputnik Launches Photobank, su sputniknews.com. URL consultato il 19 novembre 2017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne