St. Anger

St. Anger
album in studio
ArtistaMetallica
Pubblicazione5 giugno 2003
Durata75:03
Dischi1
Tracce11
GenereHeavy metal[1]
Alternative metal[2][3][4]
Nu metal
EtichettaElektra Stati Uniti (bandiera)
Vertigo Europa (bandiera)
ProduttoreBob Rock, Metallica
Registrazionemaggio 2002–aprile 2003, HQ Studios, San Rafael (California)
FormatiCD, CD+DVD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroArgentina (bandiera) Argentina[5]
(vendite: 20 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[6]
(vendite: 25 000+)
Brasile (bandiera) Brasile[7]
(vendite: 50 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[8]
(vendite: 20 000+)
Grecia (bandiera) Grecia[9]
(vendite: 10 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[10]
(vendite: 100 000+)
Hong Kong (bandiera) Hong Kong[11]
(vendite: 10 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[12]
(vendite: 40 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[13]
(vendite: 20 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[14]
(vendite: 100 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[15]
(vendite: 50 000+)
Ungheria (bandiera) Ungheria[16]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (2)[17]
(vendite: 140 000+)
Austria (bandiera) Austria[18]
(vendite: 30 000+)
Canada (bandiera) Canada (2)[19]
(vendite: 200 000+)
Europa (bandiera) Europa[20]
(vendite: 1 000 000+)
Finlandia (bandiera) Finlandia[21]
(vendite: 35 725+[22])
Germania (bandiera) Germania (2)[23]
(vendite: 600 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[24]
(vendite: 50 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (2)[25]
(vendite: 30 000+)
Russia (bandiera) Russia[26]
(vendite: 20 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[27]
(vendite: 2 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[28]
(vendite: 80 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[29]
(vendite: 40 000+)
Metallica - cronologia
Album precedente
(1999)
Album successivo
(2008)
Singoli
  1. St. Anger
    Pubblicato: 23 giugno 2003
  2. Frantic
    Pubblicato: 15 settembre 2003
  3. The Unnamed Feeling
    Pubblicato: 12 gennaio 2004
  4. Some Kind of Monster
    Pubblicato: 13 luglio 2004

St. Anger è l'ottavo album in studio del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 5 giugno 2003 dalla Elektra Records.[30]

Si tratta del primo album dai tempi di ...And Justice for All che non presenta il bassista Jason Newsted, il quale abbandonò il gruppo nel gennaio 2001,[31][32] prima delle sessioni iniziali per la registrazione dell'album. Le parti di basso sono state curate dall'allora produttore del gruppo, Bob Rock. La copertina è stata disegnata per la prima volta da Pushead,[33] il quale aveva già collaborato con i Metallica alla realizzazione del booklet di ...And Justice for All (1988), nonché alle copertine di svariati singoli e magliette del gruppo.

  1. ^ (EN) Album Review: Metallica - St. Anger, su Drowned in Sound. URL consultato il 27 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2018).
  2. ^ Metallica, St. Anger, 2003 - Recensione canzone per canzone, review track by track, su Rock & Metal in My Blood. URL consultato il 3 gennaio 2019.
  3. ^ (DE) Metallica - St. Anger, su metal.de. URL consultato il 3 gennaio 2019.
  4. ^ (EN) Metallica 'St. Anger' finds new life, in Cecil Whig, Elkton, Maryland, David Fike, 18 ottobre 2017.
  5. ^ (ES) Discos de oro y platino, su Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 14 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  6. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2003, su Ultratop. URL consultato l'11 marzo 2018.
  7. ^ (PT) Metallica – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato l'11 agosto 2020.
  8. ^ (DA) Album Top-40 - Uge 25 - 2003, su hitlisten.nu. URL consultato il 28 marzo 2023.
  9. ^ (EL) Top 50 Albums, su IFPI Greece. URL consultato il 29 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2003).
  10. ^ (JA) ゴールド等認定作品一覧 2003年1月~7月, su Recording Industry Association of Japan, 10 agosto 2003. URL consultato il 13 novembre 2014.
  11. ^ (EN) IFPIHK Gold Disc Award − 2003, su IFPI Hong Kong. URL consultato il 27 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2012).
  12. ^ (NL) Goud/Platina, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 15 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
  13. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2020.
  14. ^ (EN) St. Anger, su British Phonographic Industry. URL consultato il 28 maggio 2019.
  15. ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 2000–2003, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  16. ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2003, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  17. ^ (EN) Accreditations - 2003 Albums, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 14 maggio 2015.
  18. ^ (DE) Metallica - St. Anger – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 28 maggio 2019.
  19. ^ (EN) St. Anger – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 14 maggio 2015.
  20. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2003, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2014).
  21. ^ (FI) Kultalevyjen myöntämisrajat, su Musiikkituottajat. URL consultato il 14 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
  22. ^ (FI) Metallica, su Musiikkituottajat. URL consultato il 14 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
  23. ^ (DE) Metallica – St. Anger – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 14 maggio 2015.
  24. ^ (NO) IFPI Norsk Platebransje, su IFPI Norge. URL consultato il 2 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  25. ^ (EN) NZ Top 40 Albums Chart - 22 June 2003, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 13 maggio 2015.
  26. ^ (RU) «ЗОЛОТО» И «ПЛАТИНА» / International 2003, su 2M. URL consultato il 29 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2009).
  27. ^ (EN) Metallica - St. Anger – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 28 ottobre 2015.
  28. ^ (SE) Guld- och Platinacertifikat − År 2003 (PDF), su IFPI Sverige, p. 3. URL consultato il 14 maggio 2015.
  29. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 14 maggio 2015.
  30. ^ (EN) St. Anger, su Metallica. URL consultato il 20 dicembre 2013.
  31. ^ (EN) St. Anger, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 27 dicembre 2018.
  32. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Metallica
  33. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Booklet

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne