San Giuliano consiglio locale | |
---|---|
San Ġiljan St. Julian's | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Regione Orientale |
Amministrazione | |
Data di istituzione | 30 giugno 1993 |
Territorio | |
Coordinate | 35°55′15.96″N 14°29′31.03″E |
Altitudine | 0 m s.l.m. |
Superficie | 1,6 km² |
Abitanti | 13 792 (2019) |
Densità | 8 620 ab./km² |
Sottodivisioni | Cappara, Mensija, Paceville, ta' Cieda e Tal-Ballut |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | MT-48 |
Nome abitanti | Ġiljaniż (m); Ġiljaniża (f), Ġiljaniżi (pl)[ |
Patrono | san Giuliano |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
St. Julian's[1][2] o San Ġiljan[3] (in italiano storico anche San Giuliano[4]) è una città maltese situata lungo la costa, a nord della capitale La Valletta, conosciuta per il turismo basato su locali notturni e ristoranti nell'area detta Paceville.