Stadio Alfredo Viviani | |
---|---|
Campo Sportivo Italia Campo Sportivo del Littorio | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Viale Guglielmo Marconi, 219 85100 Potenza |
Inizio lavori | 1934 |
Inaugurazione | 1934 |
Ristrutturazione | 2007-2008, 2016-2017, 2018-2019, 2021-2022 |
Proprietario | Demanio dello Stato (in locazione al Comune di Potenza) |
Gestore | Comune di Potenza |
Prog. strutturale | Gennaro Laurini |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 4 977[1][2] |
Struttura | stile aperto |
Copertura | 1.574 posti (tribuna centrale) |
Pista d’atletica | Rimossa |
Mat. del terreno | erba naturale (1934-2016) erba sintetica (2016-oggi) |
Dim. del terreno | 107 x 68 m (1934-1991) 105 x 65 m (1991-2016) 105 x 64,70 m (oggi) |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Potenza AZ Picerno (2019-2020, 2021) Sorrento (2023-) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Lo Stadio comunale Alfredo Viviani è uno stadio di calcio, nonché bene architettonico sottoposto a vincolo storico/monumentale, situato nella città di Potenza. È di proprietà del comune ed è dedicato ad Alfredo Viviani, fondatore della prima squadra di calcio del capoluogo lucano. Vi disputa le proprie gare interne il Potenza Calcio e la primavera del Potenza Calcio.