Danie Craven | |
---|---|
La statua di Danie Craven nel piazzale antistante lo stadio | |
Informazioni generali | |
Stato | Sudafrica |
Ubicazione | Coetzenburg Road, Stellenbosch |
Inizio lavori | 1979 |
Inaugurazione | 31 marzo 1979 |
Proprietario | Università di Stellenbosch |
Intitolato a | Danie Craven |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 17 000 |
Struttura | Rettangolare |
Copertura | Tribuna principale |
Mat. del terreno | tappeto erboso |
Dim. del terreno | 101 × 70 m |
Area dell’edificio | 25000 m² |
Uso e beneficiari | |
Rugby a 15 | Maties |
Calcio | Stellenbosch |
Mappa di localizzazione | |
Lo stadio Danie Craven (in inglese Danie Craven Stadium; in afrikaans Danie Craven-stadion) è un impianto sportivo sudafricano dedito al calcio e al rugby di proprietà dell'Università di Stellenbosch, località della Provincia del Capo Occidentale a circa 50 km da Città del Capo.
Aperto ufficialmente nel 1979, ospita gli incontri interni del club rugbistico universitario, lo Stellenbosch R.F.C., e a livello internazionale fu sede di un incontro della Coppa del Mondo di rugby 1995 organizzata dal Sudafrica e della cerimonia e premiazioni del campionato mondiale di corsa campestre 1996.
Fin dalla sua inaugurazione è intitolato a Danie Craven, all'epoca vivente, che fu capitano della nazionale sudafricana e della squadra di Stellenbosch nonché presidente della federazione rugbistica e infine allievo laureato tre volte nell'ateneo nel quale fu anche docente.