Stadio Giuseppe Grezar

Stadio Giuseppe Grezar
Stadio di Valmaura
Informazioni generali
StatoItalia (bandiera) Italia
UbicazioneVia Flavia 2
34148 Trieste
Inizio lavori1931
Inaugurazione25 settembre 1932
Ristrutturazione2004-2017
Costi di ricostr.13 milioni
ProprietarioComune di Trieste
ProgettoUmberto Nordio
Informazioni tecniche
Posti a sedere6226
Mat. del terrenoErba
Uso e beneficiari
CalcioTriestina (1932-1994)
Atletica leggeraFIDAL Friuli Venezia Giulia (2013-)
Mappa di localizzazione
Map

Lo stadio comunale Giuseppe Grezar è un impianto sportivo di Trieste, il secondo più importante della città dopo il più recente Nereo Rocco.

Inaugurato come "Stadio del Littorio", dal 1943 al 1966 chiamato "Comunale", e popolarmente noto come Stadio di Valmaura, dal nome del quartiere in cui sorge, fu successivamente intitolato al calciatore triestino Giuseppe Grezar, che faceva parte della squadra del Grande Torino e che fu tra le vittime della tragedia di Superga, del 1949. Per molte stagioni impianto interno della Triestina, è stato trasformato in un impianto polifunzionale, con una pista di otto corsie dedicata all'atletica leggera.[1]

  1. ^ Stadio Grezar: a novembre 2004 partiranno i lavori di ristrutturazione, su retecivica.trieste.it, 10 giugno 2004. URL consultato il 30 dicembre 2009.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne