Stadio Mario Rigamonti | |
---|---|
Mompiano | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Via Giovanni Novagani, 9 25133 Brescia |
Inizio lavori | 21 aprile 1956 |
Inaugurazione | 19 settembre 1959 |
Costo | 401 000 000 ₤ |
Ristrutturazione | 2010, 2019 |
Proprietario | Comune di Brescia |
Progetto | Ing. Giorgetti |
Prog. strutturale | Ing. Roncaglia |
Costruttore | Paterlini e Tonolini |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 19 550[1] |
Struttura | Pianta poligonale trasformata in rettangolare |
Copertura | Tribuna (6 439 posti) |
Pista d’atletica | Rimossa |
Mat. del terreno | Erba |
Dim. del terreno | 105 × 68 m |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Brescia (1959-) Brescia Femminile (2014-2017)[2] Italia (1 incontro) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Lo stadio Mario Rigamonti è un impianto sportivo situato nella città di Brescia. Colloquialmente noto anche come Mompiano, dal nome del quartiere in cui si trova, viene utilizzato prettamente come sede di eventi calcistici. Dal 1959 ospita le partite casalinghe del Brescia Calcio. Dal 2014 al 2017 ha ospitato anche alcune gare di Champions League del Brescia Femminile.