Stadio Parken | |
---|---|
Parken | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Per Henrik Lings Allé 2, DK-2100 Østerbro, Copenaghen, Danimarca |
Inizio lavori | 1990 |
Inaugurazione | 9 settembre 1992 |
Proprietario | Football Club København |
Progetto | Gert Andersson |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 38 065[1] |
Classificazione | categoria 4 UEFA |
Mat. del terreno | Erba |
Dim. del terreno | 105 × 68 metri |
Uso e beneficiari | |
Calcio | ![]() Copenaghen (1992-oggi) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Lo stadio Parken, conosciuto per motivi di sponsorizzazione come Telia Parken, è un impianto polifunzionale di Copenaghen, situato nel distretto di Indre Østerbro.
Dotato di tetto retrattile, è munito di 38 065 posti a sedere e ospita le partite casalinghe del Copenaghen e della nazionale danese. Fa parte della classe di stadi a 4 stelle della UEFA dal 1993. Può dunque ospitare la finale di Europa League, ma non della UEFA Champions League, evento che richiede almeno 50 000 posti.