Stagione degli uragani atlantici del 2022

Mappa con percorso e intensità di tutte le tempeste.

La stagione degli uragani atlantici del 2022 è stata una stagione mediamente attiva che ha avuto inizio il 5 giugno 2022, con la formazione della tempesta tropicale Alex,[1] ed è terminata l'11 novembre 2022, con il dissipamento dell'uragano Nicole. Per la prima volta dal 2014 nessuna tempesta si è sviluppata prima dell'inizio di giugno.[2] La tempesta più distruttiva della stagione è stato l'uragano Ian, che ha provocato almeno 161 morti e danni pari a 112,9 miliardi di dollari.[3]

  1. ^ (EN) Jason Samenow, Tropical Storm Alex forms after drenching South Florida, in The Washington Post, 5 giugno 2022. URL consultato il 5 agosto 2022 (archiviato il 5 agosto 2022).
  2. ^ (EN) Derrick Bryson Taylor e Jesus Jiménez, Tropical Storm Alex Drifts Into the Atlantic After Flooding Florida, in The New York Times, 6 giugno 2022. URL consultato il 5 agosto 2022 (archiviato il 5 agosto 2022).
  3. ^ (EN) Lisa Bucci, Laura Alaka, Andrew Hagen, Sandy Delgado e Jack Beven, Tropical Cyclone Report: Hurricane Ian (PDF), su nhc.noaa.gov, National Hurricane Center, 3 aprile 2023. URL consultato il 26 agosto 2023 (archiviato il 26 agosto 2023).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne