Stanislao Mocenni | |
---|---|
Stanislao Mocenni fotografato da Mario Nunes Vais | |
Ministro della guerra del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 15 dicembre 1893 – 14 giugno 1894 |
Monarca | Umberto I |
Capo del governo | Francesco Crispi |
Predecessore | Luigi Pelloux |
Durata mandato | 14 giugno 1894 – 10 marzo 1896 |
Capo del governo | Francesco Crispi |
Successore | Cesare Francesco Ricotti-Magnani |
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 23 novembre 1874 – 17 maggio 1900 |
Legislatura | XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX |
Sito istituzionale |
Stanislao Mocenni | |
---|---|
Nascita | Siena, 21 marzo 1837 |
Morte | Siena, 1907 |
Dati militari | |
Paese servito | Granducato di Toscana Regno di Sardegna Regno d'Italia |
Forza armata | Esercito del Granducato di Toscana Esercito piemontese Regio esercito |
Arma | Esercito |
Anni di servizio | ? - 1896 |
Grado | Tenente generale |
Guerre | Seconda guerra d'indipendenza italiana |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Stanislao Mocenni (Siena, 21 marzo 1837 – Siena, 1907) è stato un generale e politico italiano.