Stanley Cup 2014

Stanley Cup 2014
Squadre1*2*345*Serie
New York Rangers 240221
Los Angeles Kings  3 5 31 3 4
* terminata ai supplementari
FormatoBest of Seven
Periododal 4 giugno al 13 giugno 2014
StadiMadison Square Garden (New York)
Staples Center (Los Angeles)
AllenatoriCanada (bandiera) Alain Vigneault (New York)
Canada (bandiera) Darryl Sutter (Los Angeles)
CapitaniRuolo vacante (New York)
Stati Uniti (bandiera) Dustin Brown (Los Angeles)
ArbitriCanada (bandiera) Steve Kozari (1,3,5)
Canada (bandiera) Brad Watson (1,3,5)
Canada (bandiera) Wes McCauley (2,4)
Canada (bandiera) Dan O'Halloran (2,4)
MVPCanada (bandiera) Justin Williams
Rete decisivaCanada (bandiera) Alec Martinez (94:43, G5)
MediaNBC, NBC Sports Network, CBC, RDS

La finale della Stanley Cup 2014 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 2013-14. Questa è la 121ª edizione della Stanley Cup. Al termine dei playoff i New York Rangers, campioni della Eastern Conference, sfidarono i Los Angeles Kings, vincitori della Western Conference. La serie iniziò il 4 giugno per poi concludersi eventualmente il 18 giugno.[1] Il titolo della Stanley Cup fu vinto da parte dei Kings per 4 a 1.[2] I Kings vinsero la loro seconda Stanley Cup, la prima dopo il successo nel 2012. L'attaccante di Los Angeles Justin Williams fu premiato con il Conn Smythe Trophy come miglior giocatore dei playoff.[3]

I Los Angeles Kings conquistarono il fattore campo per la serie finale grazie ai 100 punti ottenuti in stagione regolare, contro i 96 dei New York Rangers. Questa fu la prima serie ad assegnare un titolo nelle leghe professionistiche nordamericane fra una squadra di New York e una di Los Angeles dopo la World Series 1981, quando i Los Angeles Dodgers sconfissero 4-2 i New York Yankees.[4][5] Nel 1981 si giocò anche l'ultima serie nei playoff della Stanley Cup fra Rangers e Kings.[6] I New York Rangers conquistarono l'accesso alla finale privi di un capitano, eventualità successa per l'ultima volta ai Chicago Black Hawks nel 1973.[7]

I Kings stabilirono il primato assoluto di gare giocate nei playoff prima di vincere la Stanley Cup, ben 26 partite. L'ultima volta che una squadra ottenne il titolo in casa al supplementare fu nel 1980, quando i New York Islanders sconfissero i Philadelphia Flyers.[8] I giocatori Drew Doughty e Jeff Carter riuscirono nello stesso anno a vincere l'oro olimpico e la Stanley Cup, evento successo per l'ultima volta nel 2010 a Jonathan Toews, Duncan Keith e Brent Seabrook.[9]

  1. ^ (EN) 2014 Stanley Cup Final schedule, su nhl.com, 1º giugno 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  2. ^ (EN) Kings win Stanley Cup on Martinez goal in 2OT, su nhl.com, 13 giugno 2014. URL consultato il 14 giugno 2014.
  3. ^ (EN) Kings forward Williams wins Conn Smythe Trophy, su nhl.com, 13 giugno 2014. URL consultato il 14 giugno 2014.
  4. ^ John Branch, New York vs. Los Angeles: Rivalry Revived, in The New York Times, 5 giugno 2014, p. B11.
  5. ^ Mike Barnes, Stanley Cup Final: Kings vs. Rangers in L.A.-New York Championship Duel, in The Hollywood Reporter, 1º giugno 2017 2014. URL consultato il 20 settembre 2017.
  6. ^ (EN) Kings advance to face Rangers in Stanley Cup Final, su nhl.com, 1º giugno 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  7. ^ (EN) Rangers have no captain but plenty of leaders, su nhl.com, 3 giugno 2014. URL consultato il 4 giugno 2014.
  8. ^ (EN) Cup-winner was longest game in Kings history, su nhl.com, 13 giugno 2014. URL consultato il 14 giugno 2014.
  9. ^ (EN) Kings complete longest-ever trip to Stanley Cup title, su nhl.com, 13 giugno 2014. URL consultato il 14 giugno 2014.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne