Stanley Stanger | |
---|---|
Soprannome | "Stan" |
Nascita | Montreal, 10 luglio 1894 |
Morte | Montreal, 10 settembre 1967 |
Dati militari | |
Paese servito | Canada Impero britannico |
Forza armata | Royal Flying Corps Royal Air Force |
Unità | No. 66 Squadron RAF No. 28 Squadron RAF |
Grado | Capitano |
Guerre | Prima guerra mondiale |
Campagne | Fronte italiano (1915-1918) |
Decorazioni | Military Cross Distinguished Flying Cross (Regno Unito) |
Fonti nel testo | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Stanley Stanger (Montreal, 10 luglio 1894 – Montreal, 10 settembre 1967) è stato un aviatore canadese. Il capitano Stanley Stanger fu un Asso dell'aviazione della prima guerra mondiale accreditato con 13 vittorie aeree confermate sul fronte italiano. Fu anche notato per la sua ingegnosa fuga dopo essere stato catturato dai militari dell'Impero austro-ungarico.