Star Trek: Picard | |
---|---|
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2020-2023 |
Formato | serie TV |
Genere | fantascienza, drammatico, azione |
Stagioni | 3 |
Episodi | 30 |
Durata | 45 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | |
Soggetto | Gene Roddenberry (Star Trek: The Next Generation) |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Casa di produzione | Secret Hideout, Roddenberry Entertainment, CBS Studios |
Prima visione | |
Distribuzione originale | |
Dal | 23 gennaio 2020 |
Al | 20 aprile 2023 |
Distributore | CBS (st. 1-2) Paramount+ (st. 3) |
Distribuzione in italiano | |
Dal | 24 gennaio 2020 |
Al | 21 aprile 2023 |
Distributore | Prime Video |
Opere audiovisive correlate | |
Originaria | Star Trek |
Precedenti | |
Spin-off | Picard Logs |
Star Trek: Picard, nota nel fandom anche con l'acronimo PIC,[1] è una serie televisiva statunitense.
La serie, la settima live action (nona, se si considerano anche la serie animata e la serie antologica Short Treks) facente parte del franchise di Star Trek, è uno spin-off di Star Trek: The Next Generation, è ambientata tra il 2399 e il 2401, vent'anni dopo gli avvenimenti narrati in Star Trek - La nemesi, e vede come protagonista Jean-Luc Picard e numerosi altri personaggi noti apparsi nelle serie televisive The Next Generation, Deep Space Nine e Voyager, tra cui: Data, Sette di Nove, William T. Riker, Deanna Troi, Beverly Crusher, Worf, Geordi La Forge, Tuvok, Ro Laren, Elizabeth Shelby, Q e la Regina Borg.
È stata distribuita negli Stati Uniti sul canale CBS e in Italia su Amazon Prime Video.
Dall'11 febbraio 2023 viene pubblicata su Instagram la serie spin-off Star Trek: Picard Logs.[2]