Lucerna stazione ferroviaria | |
---|---|
(DE) Luzern | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Lucerna |
Coordinate | 47°03′00.61″N 8°18′36.58″E |
Altitudine | 436 m s.l.m. |
Linee | ferrovia del Brünig, ferrovia Berna-Lucerna, ferrovia Lucerna-Immensee, ferrovia Olten-Lucerna e ferrovia Zugo-Lucerna |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Anno attivazione | 1859 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, di testa, di diramazione |
Binari | 14 |
Operatori | Ferrovie Federali Svizzere |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 99 400 (2023) |
Fonte | [1] |
La stazione di Lucerna (in tedesco Luzern) è la principale stazione ferroviaria a servizio dell'omonima città svizzera. Si tratta di uno dei principali snodi del sistema ferroviario elvetico essendo capolinea delle linee ferroviarie a scartamento ordinario per Berna, per Immensee, per Olten e per Zugo. È inoltre capolinea della ferrovia a scartamento ridotto del Brünig, gestita dalla Zentralbahn (ZB).
Lo scalo, come per tutte le ferrovie a scartamento ordinario, è gestito dalle Ferrovie Federali Svizzere (FFS).