Stazione Casey | |
---|---|
Casey Station | |
Stato | Antartide[1] |
Territorio | Territorio antartico australiano |
Regione | Penisola di Bailey |
Coordinate | 66°17′S 110°32′E |
Altitudine | 32 m s.l.m. |
Gestita da | Australia |
Tipo | Base permanente |
Fondazione | 1959 |
Popolazione | 70 (estate) |
Sito web | www.antarctica.gov.au/living-and-working/stations/casey |
La base permanente Casey, in Antartide, fu eretta il 29 gennaio 1957 dagli statunitensi, durante l'operazione Deepfreeze II, a 66°15′ lat. S, 110°35′ long. E, 12 m di quota, su una superficie rocciosa (Windmill Island, Terra di Wilkes) e battezzata Wilkes; il 4 febbraio 1959, la stazione passò in gestione all'Australian Antarctic Division; il 19 febbraio 1969, a causa dell'accumulo nevoso, fu chiusa e il personale trasferito in una base di nuova realizzazione, a un paio di chilometri di distanza (66°17′ lat. S, 110°32′ long. E, 12 m di quota), rinominata appunto Casey (the Tunnel); questa funzionò fino al 31 gennaio 1989; in seguito (1992-93) venne demolita e sostituita dall'attuale (Bailey Peninsula, 66°17′ lat. S, 110°32′ long. E, 32 m di quota) che, dal 1992, è indicata come Meteorological Centre at Casey.