Stazione di Tivoli

Tivoli
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàTivoli
Coordinate41°57′42.66″N 12°48′17.41″E
Altitudine232 m s.l.m.
Lineeferrovia Roma-Sulmona-Pescara
Storia
Stato attualein uso
Anno attivazione1884
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari5
GestoriRete Ferroviaria Italiana
Operatori
InterscambiAutobus urbani
DintorniOspedale San Giovanni Evangelista, Villa Gregoriana, Tempio della Sibilla, Tomba della vestale Cossinia, Ponte della Pace

La stazione di Tivoli[1] è una delle stazioni ferroviarie a servizio del comune di Tivoli. La stazione è ubicata lungo la ferrovia Roma-Pescara.

In occasione del Giubileo del 2000, l'artista Toba Ikuyo ha realizzato il murale policromatico che decora la stazione. Il piazzale è composto da 5 binari per il servizio passeggeri: l'1, il 3 e il 4 vengono utilizzati come capolinea dei treni della FL2 e per le precedenze/coincidenze. Il binario 2 è il binario di corsa, il 5 non viene utilizzato poiché non elettrificato. È presente un piccolo scalo merci composto da altri 5 binari, utilizzati per il ricovero dei treni cantiere.

Essendo Tivoli una delle stazioni più importanti della Roma-Pescara, nessun treno transita (eccetto alcuni diagnostici operati da RFI); e quindi tutti i convogli si fermano per far salire e scendere i viaggiatori.

L'accesso ai binari è garantito da un sottopassaggio pedonale.

  1. ^ Denominazione RFI, su rfi.it (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2011).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne