Steel Ball Run | |
---|---|
スティール・ボール・ラン (Sutīru Bōru Ran) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante J.Lo Zeppeli
| |
Genere | avventura |
Manga | |
Autore | Hirohiko Araki |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Weekly Shōnen Jump (2004), Ultra Jump (2005-2011) |
Target | shōnen, seinen |
1ª edizione | 17 agosto 2004 – 19 aprile 2011 |
Tankōbon | 24 (completa) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Action |
1ª edizione it. | 9 marzo 2006 – 15 febbraio 2012 |
Periodicità it. | aperiodico |
Volumi it. | 16 (completa) |
Testi it. | Simona Stanzani (traduzione), Andrea Maniscalco (traduzione, riedizione da 16 volumi), Christian Biscaro (lettering, riedizione da 16 volumi) |
Preceduto da | Stone Ocean |
Seguito da | JoJolion |
Steel Ball Run (スティール・ボール・ラン?, Sutīru Bōru Ran) è la settima serie del manga Le bizzarre avventure di JoJo di Hirohiko Araki, pubblicata su Ultra Jump dal 2004 al 2011.[1]
La trama non ha nulla a che vedere con quella generazionale e lineare delle 6 serie precedenti, anzi, torna indietro nel tempo (1890) al periodo in cui si svolge la prima serie (Phantom Blood). I nomi dei personaggi richiamano quelli classici senza tuttavia averci nulla a che fare (ad esempio c'è un Dio Brando con una personalità simile ma con un passato e un potere diverso da quello "classico"). Questa serie si svolge in un universo completamente differente da quello delle prime 6 serie.