Stefano Bonaccini | |
---|---|
![]() | |
Presidente del Partito Democratico | |
In carica | |
Inizio mandato | 12 marzo 2023 |
Predecessore | Valentina Cuppi |
Presidente della Regione Emilia-Romagna | |
Durata mandato | 22 dicembre 2014 – 12 luglio 2024 |
Predecessore | Vasco Errani |
Successore | Michele De Pascale |
Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome | |
Durata mandato | 17 dicembre 2015 – 9 aprile 2021 |
Predecessore | Sergio Chiamparino |
Successore | Massimiliano Fedriga |
Europarlamentare | |
In carica | |
Inizio mandato | 16 luglio 2024 |
Legislatura | X |
Gruppo parlamentare | S&D |
Circoscrizione | Italia nord-orientale |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico (dal 2007) In precedenza: PCI (1990-1991) PDS (1991-1998) DS (1998-2007)[1] |
Titolo di studio | Diploma di liceo scientifico |
Professione | Politico |
Stefano Bonaccini (Campogalliano, 1º gennaio 1967) è un politico italiano, presidente della Regione Emilia-Romagna dal 22 dicembre 2014 al 12 luglio 2024, presidente del Partito Democratico dal 12 marzo 2023 e europarlamentare dal 2024.
Ha iniziato la sua carriera politica nel Partito Comunista Italiano; in seguito si è spostato gradualmente su posizioni socialdemocratiche e riformiste, diventando uno dei principali rappresentanti dell'ala riformista del Partito Democratico.[2][3][4]