Stefano Gatti Casazza | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XVI, XVIII |
Gruppo parlamentare | Sinistra |
Collegio | Ferrara; Portomaggiore |
Sito istituzionale | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 13 maggio 1912 – |
Legislatura | XXIII |
Sito istituzionale | |
Presidente del Consiglio provinciale di Ferrara | |
Durata mandato | 1909 – 1911 |
Presidente della Deputazione provinciale di Ferrara | |
Dati generali | |
Professione | Imprenditore |
Stefano Gatti-Casazza | |
---|---|
Nascita | Mantova, 24 settembre 1840 |
Morte | Ferrara, 29 aprile 1918 |
Cause della morte | naturali |
Etnia | italiano |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Arma | Cavalleria |
Corpo | Corpo Volontari Italiani |
Unità | I Mille |
Grado | capitano |
Comandanti | Giuseppe Garibaldi |
Guerre | Seconda guerra d'indipendenza italiana |
Campagne | Spedizione dei Mille |
Battaglie | Battaglia di Calatafimi Battaglia di Palermo |
Decorazioni | Medaglia commemorativa dei Mille di Marsala |
Altre cariche | politico e imprenditore |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Stefano Giuseppe Marco Francesco Gatti Gatti-Casazza dopo l'aggiunta del cognome della moglie (Mantova, 24 settembre 1840 – Ferrara, 29 aprile 1918) è stato un imprenditore, militare e politico italiano.