Steve Van Buren | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Van Buren nel 1948 | |||||||||||
Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||
Peso | 91 kg | ||||||||||
Football americano | |||||||||||
Ruolo | halfback / safety | ||||||||||
Termine carriera | 1951 | ||||||||||
Hall of fame | Pro Football Hall of Fame (1965) | ||||||||||
Carriera | |||||||||||
Giovanili | |||||||||||
| |||||||||||
Squadre di club | |||||||||||
| |||||||||||
| |||||||||||
Palmarès | |||||||||||
| |||||||||||
Stephen W. Van Buren, detto Steve (La Ceiba, 28 dicembre 1920 – Lancaster, 23 agosto 2012), è stato un giocatore di football americano statunitense. Giocò per 8 stagioni consecutive nella National Football League (1944-1951) nel ruolo di halfback e di safety nella squadra dei Philadelphia Eagles diventandone uno dei giocatori più rappresentativi. Nel 1965 è stato ammesso alla Pro Football Hall of Fame.