Stier (HSK 6)

Stier
Cairo
Descrizione generale
Tiponave corsara
In servizio conAtlas Levant Line (1936-1939)
Kriegsmarine (1939-1942)
IdentificazioneHSK 6
CostruttoriGermaniawerft
CantiereKiel, Germania
Entrata in servizio1936
Destino finaleAffondata in combattimento il 24 settembre 1942 nelle acque dell'Atlantico
Caratteristiche generali
Stazza lorda4.778 t tsl
Lunghezza124,4 m
Larghezza17,1 m
Pescaggio6,4 m
Propulsione1 motore diesel da 3.750 cv
Velocità14 nodi (25,93 km/h)
Equipaggio324
Armamento
Artiglieria
Siluri2 tubi lanciasiluri da 533 mm
Mezzi aerei2 idrovolanti Arado Ar 231
dati tratti da [1]
voci di navi presenti su Wikipedia

Lo Stier fu un incrociatore ausiliario della Kriegsmarine che operò come nave corsara durante la seconda guerra mondiale. Conosciuta anche come HSK 6 (da Hilfskreuzer 6 - "incrociatore ausiliario 6"), Schiff 23 e col codice I, la nave venne costruita nel 1936 come nave da carico Cairo, ma fu convertita in corsara tra il 1941 e il 1942.

Lo Stier salpò per la sua prima e unica missione di guerra nel maggio 1942, e dopo aver forzato il passaggio del canale della Manica operò nell'oceano Atlantico centrale tra le coste del Sudamerica e quelle dell'Africa. Nel corso della sua carriera affondò solo quattro navi nemiche (il più basso risultato tra quelli ottenuti dalle navi corsare tedesche della seconda guerra mondiale), prima di cadere vittima della sua ultima preda: il 27 settembre 1942, infatti, lo Stier ingaggiò con il mercantile statunitense Stephen Hopkins un combattimento che si concluse con l'affondamento reciproco di entrambe le unità.

  1. ^ Dupuis, pp. 264-265.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne