Stop and Smell the Roses album in studio | |
---|---|
Artista | Ringo Starr |
Pubblicazione | 20 novembre 1981 |
Durata | 32:24 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Rock Pop rock Rock and roll Soft rock Pop |
Etichetta | RCA, Boardwalk |
Produttore | George Harrison, Paul McCartney, Harry Nilsson, Ron Wood, Stephen Stills |
Registrazione | luglio 1980 - febbraio 1981 |
Formati | vinile, audiocassetta, CD |
Note | ![]() ![]() |
Album di Ringo Starr negli USA - cronologia | |
Album di Ringo Starr nel Regno Unito - cronologia | |
Album in studio di Ringo Starr - cronologia | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
DeBaser | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
TonyFace | Positivo[3] |
«Thanks to my three brothers»
«Ringrazio i miei tre fratelli»
Stop and Smell the Roses è l'ottavo album solista di Ringo Starr, uscito il 20 novembre 1981 su etichetta RCA/Boardwalk[4][5].
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore AM
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore TF