La storia dello Stoke City Football Club, una squadra di calcio inglese di Stoke-on-Trent, copre gli anni dalla fondazione del club al giorno d'oggi. Lo Stoke Ramblers fu fondato nel 1863 e nel 1878 si spostò al Victoria Ground, che rimarrà il suo stadio casalingo per i successivi 119 anni. Nello stesso anno, la squadra si unì con lo Stoke Victoria Cricket Club, diventando così ufficialmente conosciuta come Stoke Football Club. Si unì alla Football League non appena essa fu fondata, ovvero nel 1888, diventando così il secondo club più vecchio di questa associazione. Nel 1928 il nome della squadra fu nuovamente e definitivamente cambiato in Stoke City Football Club, periodo in cui a Stoke-on-Trent venne conferito lo status di città. Il club cambiò stadio nel 1997 quando si trasferì al Britannia Stadium, una struttura con 28.383 posti a sedere; il Victoria Ground fu demolito dopo quell'anno.
Nella stagione 2007–2008, lo Stoke ha ottenuto la promozione dalla Football League Championship, la seconda serie del calcio inglese, potendo così giocare la stagione successiva nel massimo campionato inglese (attualmente chiamato Premier League), cosa che non succedeva dalla stagione 1984–1985, quando retrocedettero con un totale di 17 punti, un record talmente basso che non fu sorpassato per 21 stagioni. L'unico maggiore trofeo vinto dallo Stoke è stato la Football League Cup nel 1972, vinta battendo per 2-1 il Chelsea nella finale a Wembley davanti a 97.852 spettatori. Il club ha anche vinto l'Associate Members Cup - una competizione per le squadre nelle due più basse serie della Football League - nel 1992 e nel 2000.