Strada statale 294 della Val di Scalve | |
---|---|
Denominazioni precedenti | Strada provinciale ex strada statale 294 della Val di Scalve (in provincia di Bergamo) Strada provinciale Bresciana ex strada statale 294 della Val di Scalve (in provincia di Brescia) |
Denominazioni successive | Strada statale 294 della Val di Scalve |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regioni | Lombardia |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Forno d'Allione |
Fine | SS 42 presso Darfo Boario Terme |
Lunghezza | 59,428[1] km |
Data apertura | 1866[2] |
Provvedimento di istituzione | D.M. 18/03/1960 - G.U. 116 del 12/05/1960[3] |
Gestore | Provincia di Bergamo (2001-2021) Provincia di Brescia(2001-2021) ANAS (2021-)[4] |
La strada statale 294 della Val di Scalve (SS 294), dal 2001 al 2021 strada provinciale Bresciana 294 della Val di Scalve (SP BS 294)[5] in provincia di Brescia e strada provinciale ex strada statale 294 della Val di Scalve (SP ex SS 294)[6] in provincia di Bergamo, è una strada statale italiana. È l'arteria principale che percorre la Val di Scalve, una vallata alpina della Lombardia divisa tra le province di Bergamo e Brescia. Nel tratto tra Angolo Terme e Dezzo di Scalve, la strada è chiamata anche via Mala.