Strada statale 343 Asolana | |
---|---|
![]() | |
Denominazioni precedenti | Strada provinciale 343 R Asolana (in Emilia-Romagna) Strada provinciale CR ex SS 343 Asolana (in provincia di Cremona) |
Denominazioni successive | Strada statale 343 Asolana |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Parma |
Fine | Montichiari (BS) |
Lunghezza | 77,500[1][2] km |
Provvedimento di istituzione | D.M. 1/02/1962 - G.U. 97 del 13/04/1962[3] |
Gestore | ANAS
(dal 2001 al 2021: Provincia di Parma, Provincia di Cremona, Provincia di Mantova e Provincia di Brescia) |
La strada statale 343 Asolana (SS 343), dal 2001 al 2021 strada provinciale 343 R Asolana (SP 343 R)[4] in Emilia-Romagna, strada provinciale CR ex SS 343 Asolana (SP CR ex SS 343)[5] in provincia di Cremona, strada provinciale ex SS 343 Asolana (SP ex SS 343)[6] in provincia di Mantova e strada provinciale BS 343 Asolana (SP BS 343)[7] in provincia di Brescia, è una strada statale italiana che collega la città di Parma alla Lombardia sud-orientale attraversando longitudinalmente la Pianura Padana.