Strada statale 434 Transpolesana | |
---|---|
![]() | |
Denominazioni precedenti | Strada statale 434 Legnaghese |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() ![]() |
![]() | |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Tangenziale Sud di Verona uscita 3 |
Fine | SS 16 presso Rovigo |
Lunghezza | 80,370[1] km |
Gestore | ANAS |
La strada statale 434 Transpolesana (SS 434) è un'importante strada statale italiana che collega Verona a Rovigo. Il percorso, che inizia a Verona allacciandosi alla tangenziale Sud tra le uscite dell'autostrada A4 di Verona Sud e Verona Est, attraversa i comuni della pianura veronese, in direzione Cerea e Legnago, entra in provincia di Rovigo nel comune di Giacciano con Baruchella, attraversa Badia Polesine, San Bellino, Villamarzana (dove è stato costruito uno svincolo dell'autostrada A13 noto come Rovigo Sud, attivo dal 2008) per terminare in una rotatoria in località Borsea del comune di Rovigo. Il progetto originario della strada statale 434 prevederebbe il prolungamento del tracciato per allacciarsi alla strada statale 309 Romea presso Porto Viro.