Strez | |
---|---|
sebastocratore | |
In carica | ? – 1214 |
Nascita | XII secolo |
Morte | valle di Polog, tra Macedonia del Nord e Serbia, 1214 |
Casa reale | Asen |
Religione | ortodossa |
Strez (in bulgaro e in macedone Стрез?; in grafia originale: Стрѣзъ)[1] (XII secolo – valle di Polog, 1214) fu un sebastocratore bulgaro medievale vissuto con certezza tra il 1207 e il 1214[2].
Membro della dinastia Asen e cugino o fratello di Boril di Bulgaria, sovrano del Secondo Impero bulgaro, Strez è conosciuto soprattutto per via delle sue pretese al trono di Bulgaria. Inizialmente, egli si oppose infatti all'ascesa del suo stretto parente Boril e rifiutò di prestargli obbedienza, dovendo perciò fuggire in Serbia, dove accettò di divenire un vassallo del gran principe Stefano Prvovenčani. Il sostegno serbo lo aiutò ad affermarsi come sovrano ampiamente indipendente in gran parte della regione della Macedonia. Tuttavia, Strez si rivoltò contro la Serbia e decise di allearsi nuovamente con il suo vecchio nemico Boril, accettando un rapporto di vassallaggio. È probabile che questa decisione fosse motivata anche dalla sua decisione di ostacolare l'Impero latino, oltre che la Serbia. Strez morì nel corso di una grande campagna anti-serba in circostanze poco chiare, secondo alcuni proprio perché caduto vittima di un complotto serbo.