Subaru 1235

Subaru 1235
Il progettista Carlo Chiti ritratto a fianco del 1235, l'ultimo motore che disegnò per la Formula 1
Descrizione generale
CostruttoreMotori Moderni-Subaru
TipoMotore a cilindri contrapposti
Numero di cilindri12
Alimentazioneaspirato ad iniezione elettronica indiretta Magneti Marelli
Schema impianto
Cilindrata3497 cm³
Alesaggio84 mm
Corsa52,6 mm
Distribuzione5 valvole per cilindro, 2 alberi a camme in testa
Combustione
Combustibilebenzina
Raffreddamentoa liquido
Uscita
Potenzada 559 a 599 cavalli
Peso
A vuoto159 kg
Prestazioni
UtilizzatoriColoni C3B
Motori Moderni 1235Progettato da Carlo Chiti
voci di motori presenti su Wikipedia

Il Subaru 1235 o Motori Moderni 1235 è un motore endotermico alternativo aspirato a ciclo Otto da competizione, realizzato dalla Motori Moderni per conto della Subaru per competere nel campionato mondiale di Formula 1 1990. Le sue principali caratteristiche erano la cilindrata di 3.5 litri e il frazionamento a 12 cilindri contrapposti.

È stato l'ultimo motore a cilindri contrapposti ad aver preso parte al mondiale di Formula 1.

Progettato da Carlo Chiti e pensato per la Formula 1, inizialmente è stato adottato sulla supercar giapponese Jiotto Caspita disegnata dalla Dome, mentre nella massima serie ha equipaggiato le vetture del team Coloni durante la stagione novanta, ma per via dei risultati deludenti la scuderia passò in seguito ai più convenzionali motori Cosworth[1]. Nel 1990 il propulsore italo-nipponico venne adoperato anche nelle gare Endurance del mondiale sport-prototipi sulla vettura di Gruppo C Alba AR20, confermando le prestazioni inadeguate che convinsero anche questa squadra a cambiare fornitore durante l'anno[2].

Una variante di questo motore fu realizzata specificatamente per le competizioni di motonautica offshore, grazie a una collaborazione tra Motori Moderni e l'azienda SCAM. Ribattezzato Motori Moderni Alloni 1229S tale nome rifletteva il contributo di Franco Alloni, tecnico SCAM che si occupò della realizzazione, la riduzione della cilindrata a 2.9 litri e l'adozione della sovralimentazione[3].

  1. ^ (EN) Coloni - Full profile, su f1rejects.com, 26 aprile 2004. URL consultato il 23 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2014).
  2. ^ (EN) Dylan Smit, Knocked Out - 1990 Alba AR20 Subaru [collegamento interrotto], su carmrades-blog.com, 13 luglio 2017. URL consultato il 23 aprile 2020.
  3. ^ Il primo boxer offshore progettato dall'ing.Chiti, in Vela e Motore, n. 5, Edisport, 1989, p. 172.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne