Subrata Roy

Subrata Roy

Subrata Roy, (bengalese:সুব্রত রায়); (Araria, 18 giugno 1948Mumbai, 14 novembre 2023[1]), è stato un imprenditore e politico indiano che fondò il conglomerato aziendale Sahara India Pariwar nel 1978.[2] Sahara India Pariwar gestiva un vasto numero di aziende, tra cui Aamby Valley City, Sahara Movie Studios, Air Sahara, Uttar Pradesh Wizards e Filmy.

Nel 2010 acquistò Grosvenor House, Londra,[3] e nel 2012 lo storico Plaza Hotel e Dream Downtown Hotel a New York City.[4] Sempre nel 2012 Roy fu nominato il decimo uomo d'affari indiano più influente da India Today. Nel 2004, il gruppo Sahara venne definito dalla rivista Time come "il secondo datore di lavoro in India dopo le ferrovie indiane".[5] Sahara opera attraverso più di 5.000 stabilimenti in tutta l'India con una forza lavoro di circa 1,2 milioni di persone.[6]

Nel 2014 fu arrestato per frode e conseguentemente incarcerato: tornò liberò all'inizio del 2016.[7][8]

  1. ^ (EN) Sahara Group chief Subrata Roy dies of cardiac arrest, Sahara India Pariwar mourns loss, su livemint.com, 14 novembre 2023. URL consultato il 13 novembre 2023.
  2. ^ (EN) Subrata Roy passes away: Bollywood celebs pay tribute to Saharashri, remember his film connect, in The Indian Express, 15 novembre 2023. URL consultato il 17 novembre 2023.
  3. ^ (EN) Sale of Plaza Hotel had to happen, in New York Post, 18 novembre 2013. URL consultato il 9 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2018).
  4. ^ (EN) Neha Thirani, Indian Conglomerate Buys New York's Plaza Hotel, in India Ink, agosto 2012. URL consultato il 9 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2018).
  5. ^ (EN) Bandyopadhyay Tamal, Sahara: The Untold Story, Delhi, India, Jaico Publishers, 2014. URL consultato l'11 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2015).
  6. ^ (EN) Sahara's Subrata Roy is planning a comeback and high on his priority is online education, in Firstpost, 21 ottobre 2017. URL consultato il 9 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2018).
  7. ^ (EN) People Business- Business News, su businesstoday.in. URL consultato il 20 maggio 2017.
  8. ^ F1, Force India: in manette il proprietario Roy [collegamento interrotto], in Corriere dello Sport. URL consultato il 20 maggio 2017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne