Sudafrica ai Giochi della IV Olimpiade

Sudafrica ai Giochi della IV Olimpiade
Londra 1908
Regno Unito (bandiera)
Codice CIORSA
Comitato nazionaleComitato Olimpico e Confederazione Sportiva del Sudafrica
Atleti partecipanti14 in 4 discipline
Di cui uomini/donne14 Uomini - 0 Donne
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
14ª 1 1 0 2
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 · 1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Voce principale: Sudafrica ai Giochi olimpici.

Il Sudafrica partecipò ai Giochi della IV Olimpiade che si sono svolti a Londra dal 25 agosto all'11 settembre 1908, con una delegazione di 14 atleti impegnati in quattroi discipline.

Siccome non esisteva ancora una «Unione del Sudafrica» (che verrà creata nel 1910), il Comitato olimpico internazionale accetta in una mozione del 1907 che le quattro colonie britanniche, ossia quella del Capo, del Transvaal, del fiume Orange e del Natal, a competere con il nome di squadra Africa del Sud ai successivi Giochi di Londra. Nel gennaio 1908, un Comitato olimpico nazionale è creato che sceglie sette atleti da rappresentarlo a Londra.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne