Sugababes

Sugababes
Da sinistra a destra: Mutya Buena, Siobhán Donaghy e Keisha Buchanan.
Paese d'origineRegno Unito (bandiera) Regno Unito
GenerePop[1]
Contemporary R&B[1]
Periodo di attività musicale1998 – 2011
2011 – 2019 (come Mutya Keisha Siobhan)
2019 – in attività
EtichettaLondon Records, Island Records, Sony Music, RCA Records, Roc Nation
Album pubblicati10
Studio7
Live1
Raccolte2
Opere audiovisive2
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Le Sugababes sono una girl band britannica. Il gruppo, formato nel 1998, è composto da Siobhán Donaghy, Mutya Buena e Keisha Buchanan (che è la formazione originaria). Nel corso degli anni, la formazione è variata numerose volte, con la sostituzione delle cantanti originali con altre interpreti: Heidi Range, Amelle Berrabah e Jade Ewen, fino ad un primo scioglimento nel 2011.

L'utilizzo del nome Sugababes fu al centro di controversie legali portate avanti da Keisha Buchanan, intenzionata a riprendere l'attività con le altre due interpreti originali, riuscendo a riportare in attività il gruppo a partire dal 2019 dopo un periodo in cui la formazione dovette utilizzare il nome "Mutya Keisha Siobhan".

Il gruppo ha all'attivo sette album di inediti e ventotto singoli, tutti pubblicati dall'etichetta discografica Island Records, con l'eccezione del primo album, One Touch, e dei quattro singoli da esso estratti, pubblicati invece dall'etichetta London Records. A questi si affiancano un album dal vivo, due DVD, tre EP e due raccolte. Principalmente note in Europa, e in particolare in Regno Unito e Irlanda, il gruppo ha pubblicato diversi singoli di successo, tra cui vanno sottolineati Round Round, Push the Button e About You Now.

Il Guinness dei primati ha nominato le Sugababes il gruppo femminile di maggior successo del XXI secolo,[2] con sei singoli arrivati in prima posizione nella classifica dei singoli del Regno Unito e diciotto singoli arrivati nelle prime dieci posizioni della medesima classifica.[2][3] Il gruppo è stato inoltre nominato otto volte ai BRIT Awards, vincendo nell'edizione del 2003 come "Miglior gruppo dance".[4]

  1. ^ a b (EN) MacKenzie Wilson, Sugababes, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 23 agosto 2022.
    «Highly successful U.K. urban pop/R&B girl group»
  2. ^ a b (EN) Sonu and the Sugababes!, in The Times Of India, 17 aprile 2010. URL consultato il 21 gennaio 2011.
  3. ^ (EN) Sugababes, in Chart Stats. URL consultato il 21 gennaio 2011.
  4. ^ (EN) Sugababes, in Brit Awards - sito ufficiale. URL consultato il 22 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2010).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne