Sugandha

Sugandha
Moneta della regina Sugandha. Vi è un'iscrizione che recita 'Sri Sugandha Deva'
regina del Kashmir[1]
In carica904906
PredecessoreSankata
SuccessorePartha
TrattamentoSri Sugandha Deva
MorteNispalaka Vihara, 914
DinastiaUtpala
PadreSvamiraja
ConsorteSankaravarman
FigliGopalavarman
Religionescivaismo

Sugandha (... – 914) fu sovrana del Kashmir nel subcontinente indiano settentrionale durante il X secolo.[2]

Fu la regina consorte del Kashmir dall'885 al 902 grazie al matrimonio con Sankaravarman, re del Kashmir. Regnò come regina reggente del Kashmir fino alla maggiore età di suo figlio, re Gopalavarman, tra il 902 e il 904. Fu dichiarata monarca a pieno titolo nel 904 come Sri Sugandha Deva, regina del Kashmir, quando tutti i successori al trono morirono. Fu detronizzata dai Tantrin nel 906 che installarono Partha come monarca. Sugandha continuò a rivendicare il trono del Kashmir e si ritirò a vivere a Haskapura (l'attuale Ushkur, Baramulla). Nel 914 andò in guerra contro Partha e i Tantrin, ma fu imprigionata e in seguito uccisa nel monastero buddista di Nispalaka Vihara.

  1. ^ Fu regina consorte dall'883 al 902 al fianco da Sankaravarman, mentre regina reggente dal 902 al 904 al fianco di Gopalavarman.
  2. ^ Sugandha, in Dizionario di storia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne