Summer of Soul

Summer of Soul
Sly Stone in una scena del film
Titolo originaleSummer of Soul (...Or, When the Revolution Could Not Be Televised)
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2021
Durata117 min
Rapporto1,78:1
Generedocumentario
RegiaQuestlove
ProduttoreDavid Dinerstein, Robert Fyvolent, Joseph Patel
Casa di produzioneOnyx Collective, Concordia Studio, Play/Action Pictures, LarryBilly Productions, Mass Distraction Media, RadicalMedia, Vulcan Productions
Distribuzione in italianoDisney+
FotografiaShawn Peters
MontaggioJoshua L. Pearson

Summer of Soul (Summer of Soul (...Or, When the Revolution Could Not Be Televised)) è un documentario del 2021 diretto da Questlove, al suo debutto alla regia.[1]

Venne presentato in anteprima il 28 gennaio 2021 al Sundance Film Festival, dove vinse il Grand Jury Prize e l'Audience Award nella categoria U.S. Documentary Competition.[2] Il 25 giugno venne distribuito in alcune sale statunitensi dalla Searchlight Pictures, per poi venir reso disponibile la settimana seguente in streaming su Hulu.

Il film ricevette il plauso della critica, con un elogio particolare dato al restauro del filmato utilizzato. Vinse numerosi premi, tra cui quello per il miglior documentario ai Critics' Choice Documentary Awards – dove primeggiò in tutte e sei le categorie in cui venne nominato – e ai 75° British Academy Film Awards. Alla 94ª edizione degli Academy Awards conquistò la statuetta per miglior documentario,[3] mentre alla 64ª edizione dei Grammy Awards vinse il premio per miglior film musicale.[4]

  1. ^ Andrea Silenzi, 'Summer of soul', un doc sulla Woodstock nera del 1969, su la Repubblica. URL consultato il 24 aprile 2022.
  2. ^ (EN) Stephanie Goodman, Questlove's 'Summer of Soul' Wins at Sundance, su The New York Times, 3 febbreio 2021. URL consultato il 26 aprile 2022.
  3. ^ (EN) The 94th Academy Awards | 2022, su oscars.org. URL consultato il 25 aprile 2022.
  4. ^ (EN) Evan Minsker, Questlove’s Summer of Soul Wins Best Music Film at 2022 Grammys, su Pitchfork, 3 aprile 2022. URL consultato il 1º maggio 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne