Sunshine of Your Love

Sunshine of Your Love
singolo discografico
ArtistaCream
Pubblicazionedicembre 1967
Durata4:10 (LP)
3:03 (Single edit)
Album di provenienzaDisraeli Gears
Dischi1
Tracce2
GenereHard rock
Acid rock
Rock psichedelico
EtichettaReaction Records,
Atco Records,
Polydor Records
ProduttoreFelix Pappalardi
Registrazioneaprile-maggio 1967, Atlantic Studios, New York
Noten. 5 Stati Uniti (bandiera)
n. 25 Regno Unito (bandiera)
Certificazioni originali
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[2]
(vendite: 25 000+)
Cream - cronologia
Singolo precedente
Spoonful
(1967)
Singolo successivo
Anyone for Tennis
(1968)

Sunshine of Your Love è un brano musicale del gruppo rock britannico Cream. Fa parte dell'album Disraeli Gears, pubblicato per la prima volta nel Regno Unito il 2 novembre del 1967. Il pezzo verrà poi pubblicato sotto forma di singolo (B-side: SWLABR) nel dicembre dello stesso anno. Con elementi di hard rock, psichedelia, e pop, è una delle canzoni più famose e conosciute dei Cream. Il bassista e cantante Jack Bruce compose il pezzo basandosi su un caratteristico e potente riff di basso, o ripetute frasi musicali. Il brano venne poi completato dallo stesso Bruce, dal paroliere Pete Brown, e da Eric Clapton. La scrittura del brano fu ispirata dalla partecipazione di Bruce e Clapton al concerto di Jimi Hendrix al Teatro Saville di Londra.

Fu il primo successo statunitense del gruppo dove raggiunse il 5º posto in classifica nel 1968.[3] Altri artisti hanno dato una loro versione del pezzo; tra questi Ella Fitzgerald, Jimi Hendrix, Ozzy Osbourne e la band Toto.

Nel 2004, la canzone è stata classificata alla posizione numero 65 nella lista delle 500 migliori canzoni di sempre redatta dalla rivista Rolling Stone.[4]

  1. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 3 marzo 2019.
  2. ^ Sunshine of Your Love (certificazione), su FIMI. URL consultato il 23 dicembre 2019.
  3. ^ (EN) http://www.allmusic.com/artist/cream-p3983/biography
  4. ^ Rolling Stone, 9 dicembre 2004, n. 963.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne