Super Mario 3D Land

Super Mario 3D Land
videogioco
Copertina del gioco
Titolo originaleスーパーマリオ 3Dランド
PiattaformaNintendo 3DS
Data di pubblicazioneGiappone 3 novembre 2011[1]
13 novembre 2011[1][2]
Zona PAL 18 novembre 2011[1]
24 novembre 2011[3]
GenerePiattaforme
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoNintendo EAD
PubblicazioneNintendo
DirezioneKoichi Hayashida
ProduzioneYoshiaki Koizumi
DesignKenta Motokura
ProgrammazioneHideyuki Sugawara
MusicheAsuka Hayazaki, Takeshi Hama, Mahito Yokota
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoScheda di gioco, download
Distribuzione digitaleNintendo eShop
Fascia di etàACBG · CEROA · ESRBE · PEGI: 3 · USK: 6
SerieSuper Mario
Preceduto daSuper Mario Galaxy 2
Seguito daNew Super Mario Bros. 2
Come si presentava il logo provvisorio del gioco

Super Mario 3D Land (スーパーマリオ 3Dランド?, Sūpā Mario Surī Dī Rando) è un videogioco platform per Nintendo 3DS della serie Super Mario. È stato messo in commercio a novembre 2011, il 3 in Giappone, il 13 in Nord America, il 18 in Europa e il 24 in Australia. È il primo videogioco tridimensionale della serie Mario progettato da zero per una console portatile, come riferito da Reggie Fils-Aime, presidente e amministratore operativo di Nintendo of America, all'E3 2011 ed è basato sui giochi in 2D come Super Mario Bros. 3, New Super Mario Bros. DS e New Super Mario Bros. Wii. Il suo sviluppo è stato affidato al Nintendo EAD Tokyo Gruppo 2, la stessa divisione del Nintendo EAD che ha sviluppato Super Mario Galaxy 2. Si tratta del quinto gioco in grafica tridimensionale della serie Super Mario dopo Super Mario 64, Super Mario Sunshine, Super Mario Galaxy e Super Mario Galaxy 2.

  1. ^ a b c (EN) Super Mario 3D Land, in nintendoworldreport.com. URL consultato il 4 giugno 2012.
  2. ^ Shippin' Out Nov. 13-19: Assassin's Creed: Revelations, Super Mario 3D Land, su www.gamespot.com. URL consultato il 20 gennaio 2025.
  3. ^ Sito ufficiale australiano, su gamesites.nintendo.com.au. URL consultato il 1º ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2011).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne