Super Mario 64

Super Mario 64
videogioco
Copertina del gioco, raffigurante Mario
Titolo originaleスーパーマリオ64
PiattaformaNintendo 64, iQue Player, Nintendo Switch
Data di pubblicazioneNintendo 64:
Giappone 23 giugno 1996
26 settembre 1996
Zona PAL 1º marzo 1997
1º marzo 1997
iQue Player:
18 novembre 2003
GenerePiattaforme, avventura dinamica
OrigineGiappone
SviluppoNintendo EAD
PubblicazioneNintendo
DirezioneShigeru Miyamoto, Yoshiaki Koizumi, Takashi Tezuka
ProduzioneShigeru Miyamoto
MusicheKōji Kondō
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad
SupportoCartuccia
Fascia di etàCEROA · ELSPA: 3 · ESRBE · OFLC (AU): G
SerieSuper Mario
Preceduto daSuper Mario Land 2: 6 Golden Coins
Seguito daSuper Mario Sunshine

Super Mario 64 (スーパーマリオ64?, Sūpā Mario 64) è un videogioco platform del 1996, sviluppato da Nintendo EAD e pubblicato da Nintendo per Nintendo 64. Si tratta del primo capitolo della serie Super Mario a presentare una grafica 3D.

Insieme a Pilotwings 64 è stato uno dei giochi di lancio della console Nintendo 64.[1] È stato pubblicato in Giappone il 23 giugno 1996 e il 26 settembre seguente in Nord America. In Europa e Australia è uscito il 1º marzo 1997.

Super Mario 64 è considerato da fan e critici uno dei migliori videogiochi di tutti i tempi.[2][3] Per il 35º anniversario della serie è stato distribuito insieme a Super Mario Sunshine e Super Mario Galaxy nella raccolta Super Mario 3D All-Stars per Nintendo Switch il 18 settembre 2020.[4]

  1. ^ (EN) Billy Berghammer, Will Wii Be Disappointed Again?, su gameinformer.com, Game Informer, 15 settembre 2006. URL consultato il 12 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2006).
  2. ^ (EN) The Best Video Games in the History of Humanity, su jjmccullough.com, filibustercartoons.com. URL consultato il 12 febbraio 2017.
  3. ^ "Citizen Game meets Game Man," Toronto Star, 2 dicembre 2004, pg. G.11.
  4. ^ Super Mario 3D All-Stars per Nintendo Switch in arrivo a tempo limitato con Super Mario 64, Sunshine e Galaxy, su Multiplayer.it. URL consultato il 14 gennaio 2025.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne