Supermarine Seafire

Supermarine Seafire
Un Supermarine Seafire Mk XV della Royal Canadian Navy
Descrizione
Tipocaccia imbarcato
Equipaggio1
CostruttoreRegno Unito (bandiera) Supermarine
Data entrata in servizio1942
Utilizzatore principaleRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Altri utilizzatoriFrancia libera (bandiera) Francia libera
Francia (bandiera) Francia
Canada (bandiera) Canada
Irlanda (bandiera) Irlanda
Esemplari2 334
Sviluppato dalSupermarine Spitfire
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza9,21 m (30 ftin)
Apertura alare11,23 m (36 ft 10 in)
Altezza3,40 m
Superficie alare22,48 (241,97 ft²)
Peso a vuoto2 814 kg (6 204 lb)
Peso max al decollo3 565 kg (7 640 lb)
Propulsione
Motoreun Rolls-Royce Merlin 55M
Potenza1 585 hp (1 182 kW)
Prestazioni
Velocità max560 km/h (348 mph) a 1 830 m (6 000 ft)
Velocità di salitaa 1 525 m in 1,9 min
Autonomia1 167 km con serbatoi supplementari
Raggio di azione825 km (513 mi) con serbatoi esterni
Tangenza7 315 m (24 000 ft)
Armamento
Mitragliatrici4 Browning M1919 calibro 7,62 mm
Cannoni2 Hispano-Suiza HS.404 calibro 20 mm
Bombeuna da 500 lb (227 kg)
Razzi4 da 3,5" 60 lb (27 kg)
Notedati riferiti alla versione LF Mk III

i dati sono estratti da British Aircraft of World War II[1] e The Virtual Aviation Museum[2]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Supermarine Seafire era un aereo da caccia imbarcato ad ala bassa prodotto dall'azienda britannica Supermarine Aviation Works, Ltd negli anni quaranta.

Chiamato così dalla contrazione di Sea Spitfire, era una versione navalizzata del celebre Spitfire precedentemente prodotto dall'azienda ed adattata per operare a bordo delle portaerei britanniche della Royal Navy durante la seconda guerra mondiale.

  1. ^ (EN) Jaap Teeuwen, Supermarine Seafire (Merlin, fighter), su jaapteeuwen.com, http://www.jaapteeuwen.com. URL consultato l'8 aprile 2006.
  2. ^ (EN) Supermarine Seafire Mk III, su luftfahrtmuseum.com, The Virtual Aviation Museum. URL consultato l'8 aprile 2006 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2006).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne