Superunknown album in studio | |
---|---|
Artista | Soundgarden |
Pubblicazione | 8 marzo 1994 |
Durata | 70:07 |
Dischi | 1 |
Tracce | 15 |
Genere | Grunge[1] Heavy metal[1] Hard rock[1] Alternative metal |
Etichetta | A&M |
Produttore | Michael Beinhorn, Soundgarden |
Registrazione | luglio-settembre 1993, Bad Animals Studio, Seattle, Washington |
Formati | CD, MC, LP, download digitale |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 210 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 6 000 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Soundgarden - cronologia | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
OndaRock | Pietra miliare[9] |
Blender | favorevole |
Robert Christgau | A− |
Entertainment Weekly | A |
Kerrang! | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The New York Times | favorevole |
Q | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pitchfork | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rolling Stone | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Piero Scaruffi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Superunknown è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense Soundgarden, pubblicato nel 1994 dalla A&M Records.
Il disco segnò un netto cambiamento nel suono del gruppo, soprattutto rispetto ai suoni grevi e pesanti del precedente Badmotorfinger. Oltre a un alleggerimento nella produzione, spiccano infatti arrangiamenti più elaborati, contaminazioni pop, come in Black Hole Sun, elementi psichedelici e influenze provenienti da paesi orientali, in Half.[9] Le tematiche trattate, talvolta oscure e misteriose, toccano i temi dall'abuso di sostanze stupefacenti, del suicidio e della depressione. I pezzi che portarono l'album in vetta alla classifica nella Billboard 200 furono Black Hole Sun, Spoonman e Fell on Black Days, pubblicati come singoli.
L'album ricevette una candidatura per il "Miglior album rock" ai Grammy Awards 1995, mentre Spoonman e Black Hole Sun vennero rispettivamente premiate come "Miglior interpretazione metal" e "Miglior interpretazione hard rock" in occasione della medesima cerimonia.
La rivista Rolling Stone ha inserito Superunknown al 335º posto della sua lista dei 500 migliori album,[14] e l'album è stato acclamato dalla critica internazionale sin dalla sua prima pubblicazione.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore allmusic