Supposed Former Infatuation Junkie è il quarto album in studio e la seconda uscita internazionale della cantante canadese Alanis Morissette, pubblicato dalla Maverick Records negli Stati Uniti il 3 novembre 1998.
- ^ (ES) Discos de Oro y Platino, su capif.org.ar, Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 19 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 1998, su Ultratop. URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ (PT) Alanis Morissette – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (EN) Geoff Mayfield, 1999 The Year in Music Totally '90s: Diary of a Decade - The listing of Top Pop Albums of the '90s & Hot 100 Singles of the '90s, Billboard, 25 dicembre 1999. URL consultato il 2 febbraio 2014.
- ^ (FI) Musiikkituottajat - Tilastot - Kulta- ja platinalevyt - Alanis Morissette, su Musiikkituottajat. URL consultato il 25 aprile 2023.
- ^ (FR) Alanis Morissette - Supposed Former Infatuation Junkie – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 1998 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ (DE) Alanis Morissette - Supposed Former Infatuation Junkie – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ (EN) Supposed Former Infatuation Junkie – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 1998, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 19 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2013).
- ^ (DE) Alanis Morissette – Supposed Former Infatuation Junkie – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ (JA) アラニス・モリセット - サポーズド・フォーマー・インファチュエイション・ジャンキー – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 15 maggio 2024.
- ^ (NO) Trofeer, su ifpi.no, IFPI Norge. URL consultato il 19 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
- ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 19 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
- ^ (EN) Supposed Former Infatuation Junkie, su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ (EN) Alanis Morissette - Supposed Former Infatuation Junkie – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ (SV) Gold & Platinum 1987–1998 (PDF), su ifpi.se, IFPI Sverige. URL consultato il 19 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
- ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 19 maggio 2015.
- ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, Supposed Former Infatuation Junkie, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 26 dicembre 2015.