Surano comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Francesco Rizzo (lista civica) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 40°02′N 18°21′E |
Altitudine | 102 m s.l.m. |
Superficie | 8,99 km² |
Abitanti | 1 568[1] (31-8-2020) |
Densità | 174,42 ab./km² |
Comuni confinanti | Andrano, Montesano Salentino, Nociglia, Poggiardo, Spongano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 73030 |
Prefisso | 0836 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 075082 |
Cod. catastale | L010 |
Targa | LE |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 286 GG[3] |
Nome abitanti | suranesi |
Patrono | Maria Assunta |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Surano, anticamente appellato Sorano, è un comune italiano di 1 568 abitanti[1] della provincia di Lecce in Puglia.
Situato nel basso Salento, fa parte dell'unione dei comuni delle Terre di Mezzo.